VEDI TRAILER

L’uomo di argilla

di Anaïs Tellenne

Con Raphaël Thierry, Emmanuelle Devos, Marie-Christine Orry, Mireille Pitot.

Titolo originale . Drammatico (colore). Durata 94 min. Francia 2023 (Satine film)

L’uomo di argilla

Raphaël, non più giovane e con un occhio solo, lavora come custode di un castello nobiliare nel nord della Francia vivendo con la madre nella casa di servizio della grande dimora. L’arrivo in piena notte dell’unica proprietaria del castello, l’artista Garance, sconvolge la vita di Raphae¨l: tormentata e affascinante, Garance convince l’uomo a posare per una grande scultura d’argilla e così facendo libera in lui l’animo del sognatore, avvicinandosi per la prima volta in vita sua all’amore e al piacere.

L’opera prima di Anaïs Tellenne, presentata nel 2023 nella sezione Orizzonti Extra della Mostra di Venezia, svela il lato sconosciuto di un’opera d’arte: l’origine del suo soggetto, la vita nascosta dietro la materia plastica modellata.

Raphaël, il protagonista del film, ha il fisico inconfondibile dell’interprete (e qui anche autore del soggetto) Raphaël Thiéry, che già Pietro Marcello in Le vele scarlatte aveva ripreso come una figura da fiaba nera: un orco dall’animo gentile, condannato a generare timore («Voglio che mi fai paura» gli dice all’inizio la postina Samia, con la quale allestisce grottesche scene di dominazione sessuale), ma animato da sogni di bellezza e creatività (suona la cornamusa in una band di musica tradizionale e la notte compone una sua melodia triste e bellissima).

Programmazione film
PROGRAMMAZIONE
TERMINATA