VEDI TRAILER

FINO ALLE MONTAGNE

di Sophie Deraspe

Con Félix-Antoine Duval, Solène Rigot, Guilaine Londez, Michel Benizri, David Ayala.

Titolo originale . Drammatico (colore). Durata 113 min. Canada, Francia 2024 (Officine Ubu)

FINO ALLE MONTAGNE

Mathyas, giovane agente pubblicitario di Montréal, ha lasciato il suo Paese e il suo lavoro per seguire il desiderio di vivere una vita a stretto contatto con la natura. Da un po’ di tempo si è così trasferito in Provenza e ha deciso di non tornare a casa: il suo sogno, nonostante i problemi di cuore, è diventare pastore e gestire un gregge in montagna. L’incontro con la giovane impiegata Élise, che dopo una lunga corrispondenza deciderà anche lei di lasciare tutto, porterà Mathyas a vivere con maggiore consapevolezza la sua esperienza e confrontare i suoi sogni romantici con una dura realtà.

Dopo l’allegoria politica di Antigone, Sophie Deraspe adatta il romanzo autobiografico del vero Mathyas Lefebure, “D’où viens-tu, berger?”, e si confronta con i limiti della condizione umana di fronte all’indifferenza (e alla bellezza) della natura.

Per Fino alle montagne il principale film di riferimento della regista canadese è Les Loups, in Italia visto all’epoca al Torino Film Festival, in cui una donna dal passato misterioso arrivava in una piccola isola dell’Atlantico e ne sconvolgeva gli equilibri. Qui torna il tema dello sradicamento, dello straniero che irrompe in un ambiente chiuso (nel paradosso, in realtà, di spazi aperti a perdita d’occhio), ma al cuore del discorso c’è soprattutto l’indagine psicologica del protagonista e della sua compagna d’avventura, secondo un’interessante costruzione narrativa per cui nella seconda parte del film gli equilibri fra i personaggi mutano.

Programmazione film
PROGRAMMAZIONE
TERMINATA