Da Capitini a Gandhi la marcia del sorriso

di Fausto Carloni

Titolo originale . Documentario (colore). Durata min. Italia ()

Da Capitini a Gandhi la marcia del sorriso

Frontiere, steccati, barriere. Il mondo è sempre più difficile da percorrere. E’ come se la cultura stanziale volesse estinguere il nomadismo genetico dell’uomo. Con la paura del nemico che ci circonda, che ci aspetta sotto casa si sta creando una nuova razza umana transgenica, una razza che tende a cancellare le senza ferina, l’adattamento ai cambiamenti naturali e che produce solo paura, autodifesa, governi di controllo, società militarizzate e stati di guerra. Il nemico è là fuori, meglio rinchiudersi in casa e non affrontare le sue ragioni. Il nemico è una bestia senza scrupoli, senza rispetto e fede. E’ là fuori e fuori deve restare. E’ meglio fare come gli struzzi che mettono la testa sotto le ali per non vedere il pericolo e non ragionano secondo i fatti, ma secondo la paura. E questo è il modo migliore per cascare nell’abisso. Ogni frontiera cinge uno Stato, un Governo, che usa ogni mezzo per far credere alla sua gente che bisogna difendersi dal mondo che sta là fuori”. Con queste parole si è aperto il racconto del progetto “Da Capitini a Gandhi” che ha visto la Marcia del Sorriso partire da Perugia per arrivare a Nuova Delhi.

Programmazione film
PROGRAMMAZIONE
TERMINATA