Titolo originale . Documentario (colore). Durata 104 min. Francia, Svizzera, Italia 2025 ( Barz and hippo)
Ospedale Niguarda di Milano. Ogni giorno il professor Maurizio Bini incontra coppie con problemi di fertilità che desiderano avere un figlio e sostiene il percorso di chi ha iniziato le terapie di affermazione di genere. Il suo approccio è profondamente umano; per cui vengono prima di tutto le persone e cerca di fare tutto il possibile affinché possano realizzare i loro desideri. Nel suo studio crea un’atmosfera di immediata accoglienza e attraverso il suo umorismo prova ad alleggerire le situazioni emotivamente più difficili. Oltre a lui il documentario mostra anche parte del suo staff che quotidianamente collabora con lui e che si trova spesso a mediare tra il giudizio clinico e le restrizioni legali.
L’inizio e la fine di Gen_ si svolgono in montagna, all’aria aperta, con il professor Bini che va a cercare funghi. Sono i rari momenti in cui il documentario di Gianluca Matarrese esce dalle stanze dell’ospedale e cerca quasi un momento di liberatorio abbandono, di un silenzio che diventa un’esigenza soggettiva.